
Il Pesto Genovese discende probabilmente dal moretum degli antichi romani, una pasta verde ottenuta con formaggio, aglio e erbe, la cui preparazione è descritta peraltro in un poemetto attribuito a Virgilio. Ma la prima ricetta del pesto viene fatta risalire all’Ottocento. Il suo ingrediente base è il basilico o meglio, il Basilico Genovese . Oltre al basilico, vengono pestati a crudo pinoli e aglio, il tutto condito con parmigiano (e/o pecorino, a seconda delle tradizioni locali) ed olio di oliva extravergine.